World Food Festival
  • Home
  • Mission
  • Locali
  • Menu
  • Media
  • FAQ
  • Press
  • Contatti

MISSION

L’EVENTO

Il World Food Festival è un’iniziativa di promozione del territorio tramite la proposta di aperitivi e cene a tema internazionale. Una delle caratteristiche di questo evento è quello di coinvolgere le attività ed i locali del posto che durante i giorni dell’evento si trasformeranno in bar e ristoranti “internazionali”. Il tema delle serate sarà appunto la cucina etnica ed internazionale, ogni locale aderente ha scelto un paese del mondo e lo rappresenterà con allestimenti, colori, atmosfere e soprattutto attraverso i suoi piatti tipici, in un’atmosfera di musica e festa che avvolgerà tutta la città.

OBIETTIVO: La promozione del territorio

Il World Food Festival nasce dalle valutazioni circa la capacità dell’evento di innescare domanda turistica aggiuntiva e di contribuire, in tal modo, ad una crescita dei proventi turistici della zona.

L’intento è di stimolare l’economia locale, a partire dal coinvolgimento degli operatori del settore della ristorazione e del commercio fino al coinvolgimento del settore ricettivo e degli operatori turistici tramite la progettazione e la commercializzazione di offerte di soggiorno.

Il percorso di crescita è quello di partire da un evento locale e crescere diventando un festival provinciale/regionale fino alla possibilità, sfruttando le opportunità che offre la zona, di crescere ulteriormente seguendo un ponderato piano di sviluppo per arrivare ad un’attrattiva nazionale ed internazionale in grado di sviluppare un maggiore appeal turistico.

Partner della manifestazione, è la CNA, con la quale si è da subito condivisa la visione etica dell’iniziativa e la mission di dare valore all’artigianato e alla piccola e media impresa locale.

ALCUNI DATI

In termini statistici la prima edizione svolta nel Comune di Numana ha riscontrato quasi 5 mila visualizzazioni del sito web e circa 150 mila persone hanno visto l’evento su Facebook, senza tralasciare l’importante diffusione sul territorio di manifesti e volantini. Significativa è stata l’attenzione dimostrata dalla stampa locale come Corriere Adriatico, Messaggero, Resto del Carlino, e Ancona Today, oltre ad aver suscitato l’interesse da parte di riviste e blog di settore come Gambero Rosso, Fuudly, Fine Dining Lovers (blog della San Pellegrino), Due Spaghi e Food Trip.

Per quanto riguarda l’edizione 2016, anch’essa svolta nel Comune di Numana, i dati sono stati ancor più entusiasmanti. Sono stati serviti più di 5000 aperitivi/cene, ogni locale aderente si è detto entusiasta, e si sono registrate presenza da alta stagione turistica. Solo su Facebook circa 300mila persone hanno visto l’evento ed il sito www.worldfoodfestival.it ha registrato oltre 22.000 visualizzazioni di pagine; non ultimo, si sono registrate richieste di informazioni sui locali aderenti all’iniziativa e sulla possibilità di soggiornare da parte di turisti provenienti da diverse province e regioni.

L’ideazione della manifestazione ed i diritti sul marchio e sull’iniziativa sono dell’agenzia di marketing e comunicazione di Ancona Best 74.

I canali di diffusione del brand World Food Festival e delle iniziative da esso promosse sono Blog di settore, Media, Tv e Stampa di tiratura Regionale e Nazionale, oltre ai canali ufficiali quali il sito web, la pagina Facebook, ed il profilo Instagram.

Web Agency:

Best Marketing e Comunicazione

x

Seguici su
2016 WORLD FOOD FESTIVAL, evento di Promozione Turistica Territoriale by Best74 | Privacy Cookie Policy